Skip to content
09/05/2025

Blog del "Gb. Vico"

Lume v'è dato a bene e a malizia/e libero voler che, se fatica/ ne le prime battaglie col ciel dura,/ poi vince tutto, se ben si notrica

  • Home
    • Registra nuovo utente del Blog
  • Blog
    • La Scuola pubblica è un organismo costituzionale
    • Imparare l’Italiano è una competenza chiave
    • Bullismo e cyberbullismo: il male oscuro della nuova agorà digitale.
  • Docenti
    • Contratto e Bonus
    • Nuova raccomandazione del Consiglio europeo relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente
  • Classico
    • Cosa fanno gli studenti del classico
  • Linguistico
    • Cosa fanno gli alunni del liceo linguistico
Articoli
  • Il progetto “Cuori connessi”: il rapporto dei giovani con la tecnologia e con la rete
  • Quando il “refuso” protegge e nasconde la spocchiosa incompetenza o superficialità
  • La Scuola pubblica è un organismo costituzionale
  • Imparare l’Italiano è una competenza chiave
​

Balbo

  • Home
  • Timeo hominem unius libri (T. D’Aquino)
  • Balbo

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca

Contatti

Liceo classico
P.zza Cianciullo,1
84014 Nocera inferiore (SA)
tel.0815176462
email: sais07200d@istruzione.it
sais07200d@pec.istruzione.it

Liceo linguistico
via De Curtis 84014                                    Nocera inferiore (SA)                                 tel. 0815172045

Istituto tecnico-economico                         via Cucci, 101
tel.0815176804 – Fax 081 5176804

Canale istituzionale Telegram per informazione push: Aggiungi il Canale istituzionale informazioni

Login

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Accedi

Collegamenti rapidi

Collegamenti rapidi

Eventi

  • Notte nazionale del liceo classico V edizione - 11 gennaio 2019
    • 11/01/2019
    • Nocera inferiore
  • VI Notte nazionale del liceo classico 17/1/2020
    • 17/01/2020
    • Nocera inferiore
    • Graduatorie ATA 24 mesi, ho cambiato provincia ma su Istanze online mi compare la precedente. Cosa fare?
    • Specializzazione sostegno INDIRE: tanti docenti hanno il servizio alla primaria, ma sono esclusi perché hanno diploma o laurea per la secondaria. Pillole di Question Time
    • I 4 nuovi percorsi di Laurea dell’Università Bicocca di Milano: dalla sostenibilità all’innovazione
    • “La parte peggiore del mio lavoro? Avere a che fare con i genitori”. A dirlo un … docente? No, un pediatra
    • “Rimani con noi” e avviano raccolta firme. Quando studenti e famiglie chiedono che docenti e Dirigenti non vengano trasferiti

    RSS Flcgil

    • Università, FLC CGIL: il 12 maggio sciopero dei precari contro tagli, guerra e precarietà 09/05/2025
    • Convegno dirigenti scolastici, Verona 8-9 maggio 2025 09/05/2025
    • Progressioni Area personale ATA: confronto con il MIM verso la conclusione 09/05/2025
    • L’Assemblea Generale della FLC CGIL vota un ordine del giorno sulla grave situazione israelo-palestinese e chiede l’intervento della federazione internazionale 08/05/2025
    • Sciopero università: 12 maggio assemblee al Politecnico e all'Università di Torino 08/05/2025
    • “chiedilo a effellecì”. Concorso 24 mesi ATA e CIAD: cosa c’è da sapere. Giovedì 8 maggio alle 15.30 08/05/2025
    • Si smembrano le classi, ma si tutela il "Made in Italy" 08/05/2025
    • Concorso ordinario per 1.435 posti per DSGA, il 29 maggio la prova suppletiva 07/05/2025
    • Nota 105982 del 7 maggio 2025 - Concorso pubblico funzionari e elevata qualificazione dd 3122-24 07/05/2025
    • Il DL 25 "Decreto PA", senza subire altre modifiche, è stato convertito in Legge dal Senato 07/05/2025
    • Urgente richiesta di intervento situazione israelo-palestinese del 7 maggio 2025 07/05/2025
    • CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: nuovo incontro all’ARAN 07/05/2025

    SNALS

    Gilda insegnanti

    UIL Scuola

    Link utili

    Ufficio scolastico regionale Campania

    Notizie della Scuola

    Tuttoscuola

    Oggi Scuola

    La Tecnica della scuola

    Telenuova