Salta al contenuto
Blog del "G.B. VICO"

Blog del "G.B. VICO"

Lume v'è dato a bene e a malizia/e libero voler che, se fatica/ ne le prime battaglie col ciel dura,/ poi vince tutto, se ben si notrica

  • Home
  • Ambiente per la formazione permanente
  • Biblioteca scolastica digitale
  • Blog
    • Festa dell’accoglienza matricole 2019-2020 15-10-2019
    • Competenza di cittadinanza ed humanitas
    • Fridays for Future
    • Imparare l’Italiano è una competenza chiave
    • Ambiente ed alimentazione.
    • Cyberbullismo: il male oscuro della nuova agorà digitale.
    • Studenti digitali per un giornale smart.
    • Il sé in scena: laboratorio teatrale.
    • Esperto Social network e lettura: quale rapporto?
    • Timeo hominem unius libri (T. D’Aquino)
    • XXII Certamen Vergilianum
    • XI Tenzone dantesca
  • Comitato studentesco 2018-2019
  • Discipline del curricolo
    • ITALIANO
    • LATINO E GRECO
    • STORIA E GEOGRAFIA
    • FILOSOFIA
    • MATEMATICA E FISICA
    • SCIENZE NATURALI SCIENZE INTEGRATE DELLA TERRA, BIOLOGIA, CHIMICA
    • STORIA DELL’ARTE
    • INGLESE
    • FRANCESE
    • SPAGNOLO
    • TEDESCO
    • RELIGIONE
    • DIRITTO ED ECONOMIA DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA
    • SCIENZE MOTORIE
    • INFORMATICA
    • ECONOMIA AZIENDALE
    • GEOGRAFIA TURISTICA
  • Docenti
    • Contratto e Bonus
    • Nuova raccomandazione del Consiglio europeo relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente
    • Griglie per la valutazione e modelli di programmazione dipartimento. Asse dei linguaggi a.s. 2018-2019
    • Seminari per il rinnovamento del curricolo del Liceo classico
  • Famiglie e alunni
  • Forum
  • Invalsi Simulazione CBT
  • Laboratori per multimedialità e digitale
  • PON – FSE
    • 10.8.1.B1-FESRPON-CA 2018-175 – @NEWS … IN TOUCH
    • 10.2.5A-FSEPON-CA 2018-386 – Il Viaggio di Ulisse
    • 10.1.6A-FSEPON-CA 2018-416 – Il Lavoro di cercare un lavoro
    • 10.2.5.B-FSEPON-CA-2017-24 – New Works in Tourism – modulo En la Oficina
    • 10.2.2A-FSEPON-CA-2017-759 – Miglioramento competenze chiave – I care
    • Miglior@menti e idee produttive.
    • 10.1.1A- FSEPON-CA-2017-773 – Legalmente insieme
    • 10.2.2a-FSEPON-ca 2018-134. Potenziamento delle competenze di cittadinanza europea. Sottoazione Competenze di base. Educazione alla cittadinanza europea- Unione europea e nuovo umanesimo: “Io e il mondo”
    • 10.2.3B-FSEPON-CA 2018-113 “Tu, io e le nostre culture: noi cittadini d’Europa”
  • PNSD e Piano triennale di Istituto
  • Progetto Generazioni connesse
  • Pro-memoria circolari a.s. 2019-2020
  • Rapporto di AutoValutazione
  • Facebook
  • Email
  • Canale YouTube
  • Twitter Liceo
Blog del "G.B. VICO"

Miglior@menti e idee produttive.

Graduatoria esperti Competenze di base

Attività a.s. 2019-2020

Attività didattiche

Collegamenti rapidi

Collegamenti rapidi

Articoli recenti

  • La competenza digitale nel percorso integrato di formazione
  • Festa dell’accoglienza matricole 2019-2020 15-10-2019
  • Competenza di cittadinanza ed humanitas
  • Fridays for Future
  • Imparare l’Italiano è una competenza chiave

RSS Flcgil

  • Piano triennale delle attività ISTAT 2020-2022 in discussione al Consiglio 13/12/2019
  • Contrattazione ISTAT: primo segnale sui benefici assistenziali 13/12/2019
  • Messina, corso di preparazione al Concorso Ordinario (tutti gli ordini e gradi di scuola) e Straordinario 13/12/2019
  • Prato, corso di formazione "Sguardi su Prato, educare alla visione. Uso della fotografia nell'educazione" 13/12/2019
  • Prato, corso di formazione "Conoscere la magia delle parole e favorire la motivazione allo studio" 13/12/2019
  • Prato, corso di formazione "Con il corpo insegno. Percorso esperienziale" 13/12/2019
  • Prato, corso di formazione "Autobiografia professionale. Percorso educativo per sé e per gli allievi" 13/12/2019
  • Prato, corso di formazione "Osservare e valutare per ri-orientare. Quali strumenti e quali emozioni ci muovono" 13/12/2019
  • Volantino unitario giornata di mobilitazione sull’università del 16 dicembre 2019 13/12/2019
  • Piano triennale delle attività Istat 2020-2022 (Bozza 13 dicembre 2019) 13/12/2019
  • CNR: il personale che ha maturato i requisiti del decreto “Madia” deve essere stabilizzato 13/12/2019
  • E per la scuola più fondi a infanzia ed edilizia scolastica 13/12/2019

SNALS

Gilda insegnanti

UIL Scuola

Link utili

Ufficio scolastico regionale Campania

Notizie della Scuola

Tuttoscuola

Oggi Scuola

La Tecnica della scuola

Telenuova

Ultime notizie

  • L'ora del codice. L'informatica per il bene comune
    Programma il Futuro inaugura La settimana internazionale dell'istruzione informatica (9-15 dicembre 2019) ispirandosi agli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle nazioni unite. Si può partecipare iscrivendosi al Webinar e al percorso https://programmailfuturo.it/chi/chi-puo-partecipare
  • Oportet philologiam nosse
    Alcuni esempi di metodologia filologica 12 dicembre 2019 ore 11-18, aula SMT.01, Polo Santa Marta, via Cantarane, 24 Verona
  • Il giro dell'Italia del MOIGE
    Il giro dell'Italia del MOIGE per le vittime del bullismo e del Cyberbullismo
  • Accordo MIUR-TIM per la diffusione del digitale nelle scuole
    Sono previste azioni per la formazione di docenti e alunni
  • Proposta di formazione:utilizzo pratico di Scratch
    Corso di formazione per implementare la conoscenza e l'uso di un applicativo. Livello avanzato

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo

Liceo classico
P.zza Cianciullo,1
84014 Nocera inferiore (SA)   
tel.0815176462
email: sais07200d@istruzione.it
sais07200d@pec.istruzione.it

Liceo linguistico
via De Curtis 84014 Nocera inferiore (SA)                                         tel. 0815172045

Istituto tecnico-economico  via Cucci, 101
tel.0815176804 – Fax 081 5176804

Login

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Registra nuovo utente

RSS OrizzonteScuola

  • Eolie isolate, preside chiede incentivi per chi va ad insegnare nelle piccole isole 13/12/2019
    Le isole Eolie sono nuovamente isolate a causa del maltempo e del mare Forza 6-7. L'articolo Eolie isolate, preside chiede incentivi per chi va ad insegnare nelle piccole isole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • Aumentano le ore di lingua straniera nelle scuole trentine 13/12/2019
    Approvate oggi dalla Giunta provinciale di Trento le direttive per il potenziamento dell'insegnamento delle lingue straniere L'articolo Aumentano le ore di lingua straniera nelle scuole trentine sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • Leo: ho chiesto più dirigenti scolastici per la Puglia 13/12/2019
    Regione Puglia - In Commissione "Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca", a Roma, lo scorso 10 dicembre, è stata discussa una bozza di accordo sull'autonomia delle scuole che prevede la possibilità per le regioni di assegnare una dirigenza stabile anche a scuole sottodimensionate. L'articolo Leo: ho chiesto più dirigenti scolastici per la Puglia sembra essere il […]
  • Pensionamento d’ufficio, la domanda di cessazione va presentata o no? 13/12/2019
    In caso di pensionamento d'ufficio va presentata domanda di cessazione dal servizio? Vediamo. L'articolo Pensionamento d’ufficio, la domanda di cessazione va presentata o no? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • Ruolo e funzioni Responsabile Transizione digitale. Nota Miur 13/12/2019
    Indicazioni circa il ruolo e le funzioni del Responsabile per la Transizione Digitale (RTD) del MIUR e delle Istituzioni scolastiche ed educative statali. L'articolo Ruolo e funzioni Responsabile Transizione digitale. Nota Miur sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • Studente e prof picchiati in nave al rientro da stage alternanza scuola-lavoro 13/12/2019
    Uno studente di 16 anni e un insegnante di 31 anni sono stati aggrediti sul traghetto Barcellona- Porto Torres. L'articolo Studente e prof picchiati in nave al rientro da stage alternanza scuola-lavoro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • Moige: grave l’emendamento su cannabis light. Strozza dibattito sulla droga 13/12/2019
    Comunicato Moige, Movimento Italiano Genitori - Grave l'emendamento su cannabis light. Strozza il dibattito su tema droga. L'articolo Moige: grave l’emendamento su cannabis light. Strozza dibattito sulla droga sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • Pensione di vecchiaia 2020: ecco chi deve presentare la domanda di cessazione dal servizio entro 30/12 13/12/2019
    Chi deve presentare domanda di cessazione dal servizio per accedere al pensionamento il 1 settembre 2020? L'articolo Pensione di vecchiaia 2020: ecco chi deve presentare la domanda di cessazione dal servizio entro 30/12 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • “Non siete figli di contadini”, dirigente si scusa: non volevo offendere nessuno 13/12/2019
    Si scusa la dirigente scolastica dell'istituto di Messina: "Il mio discorso non voleva sminuire nessuno e chi mi conosce lo sa". Ne parla Ansa. L'articolo “Non siete figli di contadini”, dirigente si scusa: non volevo offendere nessuno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • Mense scolastiche: regione Veneto promuove il bio 13/12/2019
    Regione Veneto - "Il Veneto è la seconda regione italiana, dopo la Lombardia, per numero di mense che offrono pasti biologici agli studenti. L'articolo Mense scolastiche: regione Veneto promuove il bio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • Home
  • Ambiente per la formazione permanente
  • Biblioteca scolastica digitale
  • Blog
    • Festa dell’accoglienza matricole 2019-2020 15-10-2019
    • Competenza di cittadinanza ed humanitas
    • Fridays for Future
    • Imparare l’Italiano è una competenza chiave
    • Ambiente ed alimentazione.
    • Cyberbullismo: il male oscuro della nuova agorà digitale.
    • Studenti digitali per un giornale smart.
    • Il sé in scena: laboratorio teatrale.
    • Esperto Social network e lettura: quale rapporto?
    • Timeo hominem unius libri (T. D’Aquino)
    • XXII Certamen Vergilianum
    • XI Tenzone dantesca
  • Comitato studentesco 2018-2019
  • Discipline del curricolo
    • ITALIANO
    • LATINO E GRECO
    • STORIA E GEOGRAFIA
    • FILOSOFIA
    • MATEMATICA E FISICA
    • SCIENZE NATURALI SCIENZE INTEGRATE DELLA TERRA, BIOLOGIA, CHIMICA
    • STORIA DELL’ARTE
    • INGLESE
    • FRANCESE
    • SPAGNOLO
    • TEDESCO
    • RELIGIONE
    • DIRITTO ED ECONOMIA DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA
    • SCIENZE MOTORIE
    • INFORMATICA
    • ECONOMIA AZIENDALE
    • GEOGRAFIA TURISTICA
  • Docenti
    • Contratto e Bonus
    • Nuova raccomandazione del Consiglio europeo relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente
    • Griglie per la valutazione e modelli di programmazione dipartimento. Asse dei linguaggi a.s. 2018-2019
    • Seminari per il rinnovamento del curricolo del Liceo classico
  • Famiglie e alunni
  • Forum
  • Invalsi Simulazione CBT
  • Laboratori per multimedialità e digitale
  • PON – FSE
    • 10.8.1.B1-FESRPON-CA 2018-175 – @NEWS … IN TOUCH
    • 10.2.5A-FSEPON-CA 2018-386 – Il Viaggio di Ulisse
    • 10.1.6A-FSEPON-CA 2018-416 – Il Lavoro di cercare un lavoro
    • 10.2.5.B-FSEPON-CA-2017-24 – New Works in Tourism – modulo En la Oficina
    • 10.2.2A-FSEPON-CA-2017-759 – Miglioramento competenze chiave – I care
    • Miglior@menti e idee produttive.
    • 10.1.1A- FSEPON-CA-2017-773 – Legalmente insieme
    • 10.2.2a-FSEPON-ca 2018-134. Potenziamento delle competenze di cittadinanza europea. Sottoazione Competenze di base. Educazione alla cittadinanza europea- Unione europea e nuovo umanesimo: “Io e il mondo”
    • 10.2.3B-FSEPON-CA 2018-113 “Tu, io e le nostre culture: noi cittadini d’Europa”
  • PNSD e Piano triennale di Istituto
  • Progetto Generazioni connesse
  • Pro-memoria circolari a.s. 2019-2020
  • Rapporto di AutoValutazione
  • Facebook
  • Email
  • Canale YouTube
  • Twitter Liceo
Blog del "G.B. VICO" Homepage Proudly powered by WordPress