Salta al contenuto
IIS "G.B. VICO"

IIS "G.B. VICO"

Il Blog dell'IIS "G.B. Vico" SAIS07200D

  • Home
  • Pro-memoria Circolari
    • “Amico libro” 2018-2019
    • Elezioni consulta provinciale a.s. 2018-2019
    • Incontro con le classi prime 23-10-2018
    • Incontro con le classi prime e con tutte le classi del plesso tecnico-economico 23-10-2018
    • Assicurazione integrativa infortuni e R.C. a.s. 2018-2019
    • Inizio lezioni a.s. 2018-2019
    • Piano delle attività a.s. 2018-2019
    • 1° collegio dei docenti a.s. 2018-2019
  • Alternanza Scuola-Lavoro
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSICO – BENI CULTURALI
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LINGUISTICO – GIURIDICO-ECONOMICO
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LINGUISTICO – BIOMEDICO-SCIENTIFICO
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LINGUISTICO – TURISTICO-ARTISTICO
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSICO – GIURIDICO-ECONOMICO
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSICO – BIOMEDICO
  • Comunicazioni
  • Ambiente per la formazione permanente
  • PON – FSE
    • 10.8.1.B1-FESRPON-CA 2018-175 – @NEWS … IN TOUCH
    • 10.2.5A-FSEPON-CA 2018-386 – Il Viaggio di Ulisse
    • 10.1.6A-FSEPON-CA 2018-416 – Il Lavoro di cercare un lavoro
    • 10.2.5.B-FSEPON-CA-2017-24 – New Works in Tourism – modulo En la Oficina
    • 10.2.2A-FSEPON-CA-2017-759 – Miglioramento competenze chiave – I care
    • Miglior@menti e idee produttive.
    • 10.1.1A- FSEPON-CA-2017-773 – Legalmente insieme
    • 10.2.2a-FSEPON-ca 2018-134. Potenziamento delle competenze di cittadinanza europea. Sottoazione Competenze di base. Educazione alla cittadinanza europea- Unione europea e nuovo umanesimo: “Io e il mondo”
    • 10.2.3B-FSEPON-CA 2018-113 “Tu, io e le nostre culture: noi cittadini d’Europa”
  • Spazi didattici
  • Rapporto di AutoValutazione
  • Pagine di informazione
  • Docenti
    • Nuova raccomandazione del Consiglio europeo relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente
    • Griglie per la valutazione e modelli di programmazione dipartimento. Asse dei linguaggi a.s. 2018-2019
    • Seminari per il rinnovamento del curricolo del Liceo classico
  • Famiglie e alunni
  • ATA e collaboratori
  • Blog
    • Ambiente ed alimentazione.
    • Studenti digitali per un giornale smart.
    • Il sé in scena: laboratorio teatrale.
    • Esperto Social network e lettura: quale rapporto?
    • Timeo hominem unius libri (T. D’Aquino)
    • Cyberbullismo: il male oscuro della nuova agorà digitale.
    • XXII Certamen Vergilianum
    • XI Tenzone dantesca
  • Prove Invalsi
  • Forum
  • PNSD e Piano triennale di Istituto
  • La Biblioteca scolastica digitale
  • Laboratori per multimedialità e digitale
  • Prenotazione spazi didattici
  • Comitato studentesco 2018-2019
  • Facebook
  • Email
  • Canale YouTube
  • Twitter Liceo
IIS "G.B. VICO"

Esperto Social network e lettura: quale rapporto?

Graduatoria esperti Competenze di base  (esperto prof. G. Fimiani)

Eventi

  • Non ci sono eventi

Collegamenti rapidi

Collegamenti rapidi

RSS Flcgil

  • Capire il regionalismo differenziato: conferenza stampa presso la Camera dei Deputati 17/02/2019
  • Il ministro Bussetti e quei quarantanove viaggi a casa sua pagati coi soldi pubblici 16/02/2019
  • La rivolta della scuola contro la regionalizzazione dell’istruzione 16/02/2019
  • Autonomia, alle scuole di Lombardia e Veneto il 15 per cento di fondi in più 16/02/2019
  • INAPP: non ci sono più scuse, stabilizzare tutti i precari nel 2019! 15/02/2019
  • Appello dei sindacati scuola e del mondo dell’associazionismo contro l’autonomia differenziata del 15 febbraio 2019 15/02/2019
  • Scuola: FLC CGIL Sicilia, regionalismo differenziato è una condanna per il Sud 15/02/2019
  • Autonomia differenziata: l’appello dei sindacati scuola e del mondo dell’associazionismo contro la regionalizzazione del sistema di istruzione 15/02/2019
  • L’INVALSI dice no all’agenzia nazionale di valutazione e alla fusione con l’ANVUR 15/02/2019
  • Guida al IV ciclo del TFA sostegno 15/02/2019
  • Scheda FLC CGIL specializzazione di sostegno, titoli di accesso e organizzazione dei corsi 15/02/2019
  • Campagna di assemblee della FLC CGIL per i lavoratori delle scuole della provincia di Pordenone 15/02/2019

SNALS

Gilda insegnanti

UIL Scuola

Ufficio scolastico regionale Campania

Notizie della Scuola

Tuttoscuola

Oggi Scuola

La Tecnica della scuola

Telenuova

Eventi

  • Non ci sono eventi

Ultime notizie

  • Animali parlanti
    Incontri a Genova sul tema del rapporto uomo-animale a partire dall'antichità fino al Medioevo, fatto di un linguaggio complesso di identità-alterità, simboli e allegorie.
    Genova, Palazzo Ducale, 15 gennaio-5 febbraio - ore 17:45
  • Mythologica
    Rilettura dei miti classici a cura di M. Bettini presso la Curia Iulia al Forum romano
  • V edizione Notte nazionale del liceo calssico
    11 gennaio 2019
    ore 18:00-24:00
    V edizione Notte nazionale del Liceo classico
  • Festival à Lyon. Lettura internazionale dell'Iliade
    Festival Européenn Latin Grec -Lyon
    20-24 marzo 2019

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo

Liceo classico
P.zza Cianciullo,1
84014 Nocera inferiore (SA)   
tel.0815176462
email: sais07200d@istruzione.it
sais07200d@pec.istruzione.it

Liceo linguistico
via De Curtis 84014 Nocera inferiore (SA)                                         tel. 0815172045

Istituto tecnico-economico  via Cucci, 101
tel.0815176804 – Fax 081 5176804

Login

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Eventi

  • Non ci sono eventi

Articoli

Febbraio: 2019
L M M G V S D
     
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

RSS OrizzonteScuola

  • Sciopero, 27 febbraio per personale docente ATA. Nota Miur 17/02/2019
    L'Unicobas scuola e Università, come già riferito, ha proclamato lo sciopero per la giornata del 27 febbraio p.v. L'articolo Sciopero, 27 febbraio per personale docente ATA. Nota Miur sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • Fratoianni (SI-LeU): “fiume di viaggi in missione ministeriale verso casa del titolare dell’Istruzione” 17/02/2019
    Comunicato Sinistra Italiana - “Come potrà mai lo Stato italiano condurre una lotta efficace e vincente contro i furbetti che albergano nelle pubbliche amministrazioni, quando per primi addirittura fanno i ‘furbetti’ i ministri della Repubblica? L'articolo Fratoianni (SI-LeU): “fiume di viaggi in missione ministeriale verso casa del titolare dell’Istruzione” sembra essere il primo su Orizzonte […]
  • “Settimana nazionale della musica a scuola”, 13-19 maggio 17/02/2019
    Il Miur ha diramato la nota n. 203 del 12/02/2019, avente per oggetto “Settimana nazionale della musica a scuola: dal 13 al 19 Maggio 2019”. Cos’è L’Amministrazione, nello specifico, comunica l’organizzazione anche per il 2019 della “Settimana nazionale della musica a scuola” che viene fissata dal 13 al 19 Maggio 2019. Le scuole, durante la succitata […]
  • Premiare per motivare i bambini, sistema non sempre efficace. Ecco perché 17/02/2019
    Premiare i bambini che ottengono buoni risultati non è sempre efficace, anzi potrebbe essere dannoso. L'articolo Premiare per motivare i bambini, sistema non sempre efficace. Ecco perché sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • Pensione quota 100, Anief: docenti scoraggiati dalla riduzione dell’assegno 17/02/2019
    Comunicato ANIEF - Siamo molto lontani dai 50 mila attesi, perché qualche anno di anticipo comporta la percezione a vita di un assegno più basso. L'articolo Pensione quota 100, Anief: docenti scoraggiati dalla riduzione dell’assegno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • Docenti “ingabbiati” incontrano Pittoni (Lega): percorsi abilitanti in vista? 17/02/2019
    "Buonasera a tutti, l'incontro con il Senatore Pittoni è andato bene. L'idea del progetto finalizzato al conseguimento dell'abilitazione potrebbe prendere forma ed è legato a un provvedimento analogo per i precari di terza fascia. Non appena avremo notizie vi faremo sapere. I tempi dovrebbero essere abbastanza brevi." L'articolo Docenti “ingabbiati” incontrano Pittoni (Lega): percorsi abilitanti […]
  • Scatti stipendiali, Anief: spettano anche ai precari. Altre vittorie in tribunale 17/02/2019
    Comunicato ANIEF - Continuano le soddisfacenti vittorie in tribunale per il sindacato Anief che da sempre si è mosso a tutela dei diritti dei lavoratori precari della scuola da anni sfruttati dal MIUR con contratti illecitamente reiterati in palese violazione delle norme comunitarie. L'articolo Scatti stipendiali, Anief: spettano anche ai precari. Altre vittorie in tribunale sembra […]
  • Formazione obbligatoria docenti, Anief: rientra tra le 40 ore. Oltre scatta retribuzione o esonero 17/02/2019
    Comunicato ANIEF - La Legge 107/15 è stata approvata da tre anni e mezzo ma tra gli insegnanti c’è ancora molta confusione su come comportarsi in presenza di delibere del proprio collegio docenti che impongono dei corsi di formazione obbligatori a titolo gratuito. L'articolo Formazione obbligatoria docenti, Anief: rientra tra le 40 ore. Oltre scatta retribuzione […]
  • Concorso Dsga a rischio blocco, 150 Assistenti Amministrativi facenti funzione ricorrono al Tar 17/02/2019
    inviata da Amelia Sparavigna - Con la pubblicazione del bando del concorso ordinario per DSGA, senza tener conto della realtà esistente degli Assistenti Amministrativi incaricati nel ruolo e nelle funzioni di DSGA, si è compiuta un'altra ingiustizia italica. L'articolo Concorso Dsga a rischio blocco, 150 Assistenti Amministrativi facenti funzione ricorrono al Tar sembra essere il […]
  • “Insegnanti mamme”, la rovina degli alunni. Lettera 17/02/2019
    Inviato da Mario Bocola - Sapete qual è la rovina della scuola italiana? Si chiamano le “insegnanti mamme”, quelle che preferiscono avere gli alunni come tanti alunni da allevare piuttosto che da formare. L'articolo “Insegnanti mamme”, la rovina degli alunni. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
  • Home
  • Pro-memoria Circolari
    • “Amico libro” 2018-2019
    • Elezioni consulta provinciale a.s. 2018-2019
    • Incontro con le classi prime 23-10-2018
    • Incontro con le classi prime e con tutte le classi del plesso tecnico-economico 23-10-2018
    • Assicurazione integrativa infortuni e R.C. a.s. 2018-2019
    • Inizio lezioni a.s. 2018-2019
    • Piano delle attività a.s. 2018-2019
    • 1° collegio dei docenti a.s. 2018-2019
  • Alternanza Scuola-Lavoro
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSICO – BENI CULTURALI
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LINGUISTICO – GIURIDICO-ECONOMICO
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LINGUISTICO – BIOMEDICO-SCIENTIFICO
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LINGUISTICO – TURISTICO-ARTISTICO
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSICO – GIURIDICO-ECONOMICO
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSICO – BIOMEDICO
  • Comunicazioni
  • Ambiente per la formazione permanente
  • PON – FSE
    • 10.8.1.B1-FESRPON-CA 2018-175 – @NEWS … IN TOUCH
    • 10.2.5A-FSEPON-CA 2018-386 – Il Viaggio di Ulisse
    • 10.1.6A-FSEPON-CA 2018-416 – Il Lavoro di cercare un lavoro
    • 10.2.5.B-FSEPON-CA-2017-24 – New Works in Tourism – modulo En la Oficina
    • 10.2.2A-FSEPON-CA-2017-759 – Miglioramento competenze chiave – I care
    • Miglior@menti e idee produttive.
    • 10.1.1A- FSEPON-CA-2017-773 – Legalmente insieme
    • 10.2.2a-FSEPON-ca 2018-134. Potenziamento delle competenze di cittadinanza europea. Sottoazione Competenze di base. Educazione alla cittadinanza europea- Unione europea e nuovo umanesimo: “Io e il mondo”
    • 10.2.3B-FSEPON-CA 2018-113 “Tu, io e le nostre culture: noi cittadini d’Europa”
  • Spazi didattici
  • Rapporto di AutoValutazione
  • Pagine di informazione
  • Docenti
    • Nuova raccomandazione del Consiglio europeo relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente
    • Griglie per la valutazione e modelli di programmazione dipartimento. Asse dei linguaggi a.s. 2018-2019
    • Seminari per il rinnovamento del curricolo del Liceo classico
  • Famiglie e alunni
  • ATA e collaboratori
  • Blog
    • Ambiente ed alimentazione.
    • Studenti digitali per un giornale smart.
    • Il sé in scena: laboratorio teatrale.
    • Esperto Social network e lettura: quale rapporto?
    • Timeo hominem unius libri (T. D’Aquino)
    • Cyberbullismo: il male oscuro della nuova agorà digitale.
    • XXII Certamen Vergilianum
    • XI Tenzone dantesca
  • Prove Invalsi
  • Forum
  • PNSD e Piano triennale di Istituto
  • La Biblioteca scolastica digitale
  • Laboratori per multimedialità e digitale
  • Prenotazione spazi didattici
  • Comitato studentesco 2018-2019
  • Facebook
  • Email
  • Canale YouTube
  • Twitter Liceo
IIS "G.B. VICO" Homepage Proudly powered by WordPress